Raccontami una didascalia

Raccontami una didascalia

Raccontami una didascalia La cura è stato il tema al centro del progetto Raccontami una didascalia, ideato dalla prof.ssa Valentina Perini, che ha visto protagonista la classe 1°D del Liceo “Depero” nel mese di marzo 2023. ll progetto, che è stato introdotto da un intervento della prof.ssa Perini sul concetto di accessibilità culturale e di…

Educare all’ambiente e per l’ambiente

Educare all’ambiente e per l’ambiente

Territorio, sostenibilità, ecosistema, E-Waste: sono queste le parole chiave emerse durante la realizzazione del progetto di Educazione Civica e alla Cittadinanza a cura degli educatori ambientali dell’Agenzia Provinciale per la Protezione dell’ambiente – APPA e del dipartimento di Scienze Naturali e Chimica del Liceo artistico “Fortunato Depero” di Rovereto, coordinato dal prof. Marco Forte. A…

Creare spazi comuni

Creare spazi comuni

Creare spazi comuni ASL in collaborazione con l’ORTO S. MARCO di Rovereto Il progetto è stato oggetto di un’attività di rilievo e progettazione e occasione per gli studenti della di 5A e 5D della sezione Design del Liceo Artistico Depero di Rovereto, di relazionarsi con uno spazio verde collettivo. Gli studenti hanno sviluppato più proposte…

Premiazione concorso ITEA

Premiazione concorso ITEA

Sono tre le copertine, tra quelle realizzate dagli studenti del Liceo artistico Depero, dall’Istituto Sacro Cuore e degli Artigianelli, individuate come vincitrici del concorso Scuole in copertina, ideato da Itea, in collaborazione con gli assessorati provinciali alla salute, politiche sociali, disabilità e famiglia e all’istruzione, università e cultura, per celebrare il suo centenario. L’iniziativa ha…

#io leggo perché

#io leggo perché

#Io Leggo Perché Esportiamo l’inclusione con i libri! Sostegno, fragilità, identità, sofferenza, sport, coraggio, libertà sono solo alcune delle parole che sono risuonate durante il flash mob che si è svolto l’8 novembre 2022 alle ore 10  nel cortile della succursale del Liceo Depero per il contest “E-sport-iamo l’inclusione con i libri!”.  Un’ora di tempo…

Cammino di San Rocco

Cammino di San Rocco

Cammino di San Rocco Il Cammino di San Rocco è un percorso di 85 chilometri che in cinque giorni attraverserà i territori di Mori, della Val di Gresta e dell’altopiano Brentonico alla scoperta di meraviglie culturali e paesaggistiche e dei capitelli sparsi sul territorio dedicati a San Rocco, protettore dalle epidemie, dei pellegrini e dei…

Corso di navigazione

Corso di navigazione

Corso di navigazione Esperienze di “educazione ambientale marina”, di gestione e conduzione in gruppo di una imbarcazione a vela, di condivisione di esperienze, spazi e compiti a bordo   Tre notti – 4 giorni a bordo, da martedì 11 a venerdì 14 ott. 2022, con destinazione Porto di Cala Galera – isola del Giglio –…

Bruma

Bruma

BRUMA Cortometraggio nell’ambito del concorso “Come ripartiamo” promosso da Fondazione Caritro Valle di montagna, 2015 Luca è un ragazzo di 18 anni, lavora con suo padre Michele nel Gasthof di famiglia, anche se vorrebbe lasciare la valle e studiare in città. Dopo l’ennesimo litigio con Michele, l’inaspettato arrivo al Gasthof della zia Luciana cambia le…

Quaderni etici

Quaderni etici

Quaderni etici, neutri e solidali Classe 4A – grafica Si è svolta lunedì 4 aprile 2022 al Liceo Depero la presentazione degli elaborati della classe 4A grafica, sviluppati nell’ambito del progetto: “Quaderni etici, neutri e solidali”. L’iniziativa rientra nelle attività di educazione alla cittadinanza dell’istituto, è promossa dall’associazione Docenti senza Frontiere ed è mirata alla…

Chiudi